E come tutte le macchine, ha bisogno di una corretta manutenzione periodica.
Ma, rispetto alla Pavoni per esempio, le operazioni sono estremamente semplici ed alla portata di tutti.
Per cominciare rimuovete le 2 viti in inox che vanno a bloccare il gruppo leva-pistone.
Ciò è dovuto al flusso contrario che si instaura quando fate un caffè doppio, quindi con doppia pompata sulla leva, oppure se siete avezzi alla tecnica "Fellini" anche con il singolo espresso.
Io uso un semplice mestolo da cucina, premendo delicatamente lungo tutta la circonferenza fino al distacco della guarnizione che normalmente si incolla al corpo.
Lo screen va lavato con cura, se volete anche in lavastoviglie, ma a mano con una paglietta va bene lo stesso.
Le mie hanno già tre anni..
Ingrassate con cura entrambe le guarnizioni, e l'interno del cilindro.
Posizionate lo screen provvisto di guarnizione nella sua sede e premete con forza verso l'alto.
Inserite il portafiltro ed innestatelo per bloccare saldamente lo screen.
Ma oggi mi sento buono e ve la descrivo comunque:
posizionate il pistone sull'imboccatura ed inseritelo; non entrerà, bloccato dalla guarnizione.
Premete con l'unghia lungo tutta la circonferenza della guarnizione e con calma "zen" fatela entrare nel cilindro.
Ripetete l'operazione per la guarnizione superiore.
Riavvitate le viti ed ingrassate gli snodi e la parte del pistone che fuoriesce premendo la leva verso il basso.
Tempo necessario con un pò di pratica: 5 minuti.
Consiglio di fare comunque un paio di caffè a perdere prima di riutilizzarla.
E... Buon caffè!