In questi ultimi mesi, complice l'aggravarsi della crisi che investe ogni regione ed ogni settore, ho potuto notare un'incremento esponenziale delle macchine da caffè offerte sul noto sito d'aste.
Macchine più o meno antiche, offerte e soprattutto comprate a prezzi via via sempre più alti. Una Faemina a 470 euro, una Gaggia Gilda a 800 oppure a 2.450 euro (!!!) con il compralo subito, una Caravel a 196 euro....
Per non parlare delle caffettiere veramente rare o antiche, tipo la Stella Wien incompleta pagata 194 euro!!!
Un momento... non capisco. Aumenta l'offerta ed aumentano i prezzi ?
Dove stà l'inghippo?
Fortunatamente riesco ancora a trovare qualche macchina offerta nelle categorie sbagliate, perchè sennò dovrei rinunciare e capitolare di fronte a questa folle concorrenza.
Attenti però... non si vive di sole aste, e se un giorno dovrete rivendere le vostre macchine pagate 5 volte il loro valore reale, preparatevi a cocenti delusioni.
Caffettiere mania. Quando una passione si trasforma in pura follia. Una piccola collezione di oggetti di uso comune e non.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Simpatica intervista alternativa
Buona lettura! 😁 https://mag.sensaterra.com/it/2021/01/14/il-collezionismo-piu-di-700-caffettiere-antiche/
-
Monitorando le chiavi di ricerca ho notato 2 cose: tante persone non sono in grado di sostituire una guarnizione (mica siamo tutti esperti m...
-
Qual è il nemico peggiore quando estraiamo la nostra nera bevanda con la moka? Chi mi segue da tempo lo saprà già: la temperatura. ...
-
Della Vesuviana ve avevo già parlato in uno dei miei primissimi post . Nel febbraio del 1946 i fratelli Bialetti presentarono la domanda p...
Proprio vero Lucio, trovare una Gaggia Gilda primo modello a poco prezzo è una vera fortuna, ma ti assicuro che si prova una grande gioia.
RispondiElimina