Visualizzazione post con etichetta Aeropress. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Aeropress. Mostra tutti i post

giovedì 23 febbraio 2012

Alessi (4)


Anni fa un collezionista mi mostrò entusiasta alcuni cataloghi antichi.
Boh, pensai io, preferisco il nudo metallo!
Invece pian pianino ho imparato ad apprezzarli.
Quanti di voi scopriranno ora di avere in casa un'infusiera della Alessi?
Io ho alzato la mano due volte qualche mese fa...
E' interessante poi vedere come durante gli anni la produzione sia via via scemata.





Un consiglio ai curatori del Museo: metteteci una tazzina in vetro sotto a queste anziane signore!
Visto che ho un marchingegno simile a questo qui sotto, gradirei se qualcuno mi spiegasse il suo funzionamento...
In ultimo vi delizio con rari oggetti di design...
Sogni proibiti per il normale appassionato.

Se ne avete qualcuno in casa... conservatelo con cura!

sabato 21 maggio 2011

La Aeropress

Se qualcuno tra i miei lettori avrà mai esplorato i siti oltreoceano, conoscerà molto bene la Aeropress.
Semplice, divertente e dal prezzo inferiore alla concorrenza, questo "apparecchio" per la produzione di caffè "espresso" (inteso come velocità...) è sicuramente il più venduto negli Stati Uniti da almeno 4 anni.
Ero molto curioso, e così grazie alle coincidenze che accadono quando desideriamo qualcosa, ho deciso di contattare la Aerobie e farmene spedire una.
Ringrazio Gary per avermene parlato al momento giusto.
E' proprio come indicato sul coperchio: si inserisce il caffè e l'acqua calda...
Si preme per circa 20 secondi...
E... buon caffè!
In questo post vi mostrerò solamente come si presentano le parti una volta aperta la confezione.
I test seguiranno a breve.

Qui  possiamo notare il cucchiaio dosatore e la paletta per miscelare.
Questo è il tappo porta filtro.
L'imbuto per gli sporcaccioni (necessario se avete la mano tremolante o macinate direttamente nella Aeropress).
Ed ecco a voi l'apparato vero e proprio: una siringa gigante!
Lo stantuffo è graduato per calibrare la quantità esatta di acqua da riscaldare.
Si può inserirlo direttamente nel microonde se non volete usare un pentolino per riscaldare l'acqua.
E per finire il set di fltri in carta.
Esiste anche la possibilità di usare un filtro metallico come optional.
Magari ne adatterò uno di una moka...
Vi chiederete se funziona..
Se il caffè ottenuto è buono..
Se è semplice da usare..


Si, 
si, 
si.
(...continua...)


Il collezionismo malato

Negli ultimi mesi mi è successo per ben tre volte: mi aggiudico un asta, oppure trovo su un sito di vendita un vero affare e attivo la proce...