Visualizzazione post con etichetta leopoldo giussani. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta leopoldo giussani. Mostra tutti i post

domenica 18 settembre 2011

Giussani # 221

Una piccola, piccolissima Giussani, ha deciso di farmi visita da qualche giorno.
Le ho offerto ospitalità, e la possibilità di ripulirsi da un centinaio di anni di sporco.
Vecchia e saggia, come il video qui sotto, la Giussanina ha voluto svelarmi  i suoi segreti più reconditi.
Ed io li condivido con voi, appassionati, collezionisti o viaggiatori del web capitati qui per caso.
Non commenterò le foto.
Rovinerei la magia.

Fatevi coinvolgere da ciò che vedrete, in abbinamento ad una delle più belle canzoni mai scritte, e lasciate che le emozioni fluiscano libere attraverso tutto il vostro corpo.

Ora sto sorridendo.
Fatelo anche voi.















martedì 2 marzo 2010

La Giussani

Queste splendide macchine dei primi anni del '900 sono
l'oggetto del desiderio di tanti collezionisti (e non).
Ben poco si conosce di questa piccola ditta di Milano se non il nome del suo proprietario, il Sig. Leopoldo e la sede sita in Viale Abruzzi 68.
Alcune macchine riportano la dicitura:Officine Meccaniche Dalle Piane - Giussani & Gachter - filiale di Somma Lombarda (MI) Via Melegnano 12.
Il simbolo delle Giussani erano 2 cannoni incrociati; forse il Sig. Leopoldo era un artgliere? Ma
anche su questo particolare non ci sono notizie certe.
Questa splendida macchina entrerà a breve nella collezione di un amico
che sta già contando i minuti per poterla finalmente "possedere".
Metalli nobili, spessori generosissimi, accoppiamenti perfetti.
Rispetto alla concorrenza ferrarese, eravamo ben al di sopra ,
sicuramente anche come prezzo di vendita.
Una particolarità certa di queste macchine è l'enorme difficoltà di reperimento
delle stesse; per assurdo se ne trovano di più all'estero che in Italia.
La qui presente ci arriva direttamente dalla sacrestia di una chiesa belga.
Le macchine che preferisco sono di tutt'altro genere.. e costo.
Ma per una volta ho voluto toccare con mano una mitica Giussani (e visto che c'ero, anche effettuare un piccolo restauro conservativo) .
E tu, fortunato futuro proprietario, prepara uno spazio degno di accogliere cotanto splendore.




Il collezionismo malato

Negli ultimi mesi mi è successo per ben tre volte: mi aggiudico un asta, oppure trovo su un sito di vendita un vero affare e attivo la proce...