Visualizzazione post con etichetta cagliari museo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cagliari museo. Mostra tutti i post

domenica 10 giugno 2012

Museo Cagliàri (3)


Concludo questo tris dedicato al Museo Cagliàri
con una serie d'immagini mozzafiato.
Una bella sezione dedicata alle Dorio di Udine..
..qualche Victoria Arduino..
..ed un Disco Volante atterrato dal pianeta San Marco!
Stranezze di dubbio gusto quali un'arrampicata.. al caffè!
Qui sopra la Velox della Faema, sogno proibito per molti.
Un'Eureka in stile juke box...
..ed una Cambi elegantissima.
Mi è piaciuta molto la Cosmo, con questo firmamento di stelle..
..come questa Bezzera futuristica.
Se avete una tazzina Caffè Cagliari diversa da queste, contattate il Museo, sicuramente saranno interessati!
E dulcis in fundo... anche i negozi dell'usato di Modena ti fanno capire di essere capitato in un luogo magico; ultimamente un pò instabile, ma da visitare assolutamente!

giovedì 17 maggio 2012

Caffè Cagliàri: il Museo (2)



Voglio fare una premessa:
sono profano in questa materia.
Quindi non mi perderò in descrizioni accurate di oggetti che conosco in maniera sommaria.
Per chi volesse approfondire l'argomento consiglio il libro di Enrico Maltoni (click sul link).
Tra le tante macchine esposte, la Victoria Arduino è certamente la Regina incontrastata.
Vedere questo scudetto dal vero ripaga del viaggio fino a Modena..
La Roma è più semplice ma pur sempre elegantissima.
Vorrei far notare il logo a fulmine; forse qualche collega collezionista riuscirà ad associarlo ad una nota macchina domestica (vediamo chi arriva primo).
Una maestosa Condor (di Torino?)..
..ed una Universal anni '30.
Non ne posso più di vedere aquile e rapaci vari.. 
sopra e sotto due alternative di gran pregio.
La Dorio Lineare realizzata con i bossoli di cannone...
..e qui sotto uno dei gioielli più rari: la Elettra anni '30, una delle prime macchine a caldaia orizzontale.
Il design è in anticipo di vent'anni rispetto alle altre marche.
Visitate il sito del museo (click sul link) per vederla fronte-retro.
E che dire della Bernareggi Simplex?
Semplicemente perfetta!
Sembra la chiglia del Titanic!
Il gruppo erogatore...
Poi si passa alle sale delle macchine a leva, nuovi stili ma sempre elegantissimi!
Faema, Gaggia...
Lo ammetto: viste dal vivo queste macchine regalano emozioni fortissime.
La San Marco "Lollo", ispirata dal decoltè più desiderato degli anni '50 (click sul link).
Concludo con una Pavoni molto elegante..
.. e con una La Marzocco che a mio avviso è una delle più belle macchine a leva mai costruite.
(opinione personale!)

giovedì 10 maggio 2012

Caffè Cagliàri: il Museo (1)



Per tutti gli appassionati di macchine espresso da bar,
il Museo Cagliari è una tappa obbligatoria.
Per maggiori informazioni http://www.collezionecaffecagliari.it/museo.htm (click sul link)
All'ingresso, se avrete fortuna, potrete sorseggiare un espresso "d'annata".
Salendo poi al primo piano troverete una bella foto d'epoca della prima sede.
Crivelli per la selezione dei chicchi; a sinistra un attrezzo per il prelievo dei campioni dai sacchi, un tostino (Velox?) in primo piano..
Splendido materiale pubblicitario... Se ne avete qualcuno, contattateli!
Altri oggetti d'epoca ci catapultano in un mondo ricco di fascino.
E per concludere, qualche macinino.
Le Macchine?
Arriveranno prossimamente!

Il collezionismo malato

Negli ultimi mesi mi è successo per ben tre volte: mi aggiudico un asta, oppure trovo su un sito di vendita un vero affare e attivo la proce...