Visualizzazione post con etichetta mercatino usato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mercatino usato. Mostra tutti i post

martedì 20 agosto 2013

Domenica al mercatino di Gradisca



Interessante la letizia da 2 tazze.
Notate l'appoggio profondamente scavato
E notate pure la base: per me potrebbe essere una delle prime prodotte.
La Letizia napoletana poi, era praticamente nuova!
Più in là ho trovato questo delizioso mini ferro da stiro della Neowatt B.C. : un vero gioiellino!
E mentre me ne stavo andando...
Una Superba davvero bella, completa come non mai.
Lattiera, zuccheriera, vassoio, tutti marchiati, tutti perfetti.
Wow.
Wowowow!
Non ho preso nulla di tutto ciò, tutto troppo caro.
Però mi sono divertito.
E questo non ha prezzo.

lunedì 16 aprile 2012

Cherasco



Piemonte, splendida regione d'Italia poco rinomata!
Due settimane fa assieme a GG (pseudonimo necessario!) ci siamo recati al 
mercatino semestrale di Cherasco, in provincia di Cuneo.
 La zona è splendida, vigneti ovunque..
E la cittadina è un piccolo gioiello costruito sulla sommità di una collina.
 Mi ha stupito il numero elevatissimo di chiese poste all'interno delle mura: più chiese che bar!
 Recatevi presto a questi mercati: alle 6 può essere già tardi!
 GG se la ride dopo aver trovato un cimelio di famiglia "piccante".
 "Saremo gli unici idioti ad arrivare alle 5.30 del mattino", pensavo..
Ed invece... 
Eravamo quasi in ritardo!
Collezionisti ovunque, armati di torcia elettrica.
 Potevate trovare una Harley in vimini, se ne cercavate una.
 E' veramente dura la vita del cercatore collezionista: tante spese, poche soddisfazioni, tanta fatica.
 Ma talvolta capita la fortuna d'incontare qualche "collega".
 "avete trovatoo qualcosina nee?"
 "maremma maialah, le solite mahhinette"
 "sorbole! apri lo zaino e fai pure lo sborone!! mostra il tuo rusco"
 "mah, cos'te vol che te mostro? una Atomic così rara che la gavemo solo mi e un tedesco?"
Piccoli attimi di condivisione gioiosa... e poi via! verso nuove avventure e verso nuove caffettiere!

martedì 29 novembre 2011

Una bella domenica trascorsa assieme a Jure

Fate bene attenzione a questi tre loschi individui: 
fanno parte di un'associazione segreta atta a destabilizzare il mercato delle "macchinette da caffè".
Quello a sinistra è la "mente informatica" del gruppo, lo chiamano "er pappa" per la sua ingordigia.
Quello al centro è l'esperto in trattative, lo chiamano "er grifone" per come avvista ed agguanta le sue prede.
Quello a destra è il più pericoloso di tutti, lo chiamano "er maneggione" per la sua abilità con le mani.
Cattivissimi.
Statene alla larga.
Non rivolgete mai loro la parola.
Basta un attimo e... zac! Siete fregati.
Se non siete mai stati a Mirandola... andateci.
Il mercatino è molto vario ed esteso
Potete trovarci veramente di tutto.
Invece a Savigno il mercatino è si interessante, ma decisamente troppo affollato.
Infatti il paese viene letteralmente invaso da voraci emiliani alla ricerca di simpatiche specialità locali quali le Tigelle...
... o i borlenghi.
Ma alla fine chi è Jure?
E' un segreto...

Il collezionismo malato

Negli ultimi mesi mi è successo per ben tre volte: mi aggiudico un asta, oppure trovo su un sito di vendita un vero affare e attivo la proce...