

Nel 1859 il signor Orfeo Santini iniziò a produrre lampade ad acetilene in quel di Bondeo (Ferrara).
Nel 1900 i suoi figli , Silvio, Umberto e Palo trasferirono l'attività a Ferrara creando il marchio Aquilas.
Nel 1914 alla morte di Silvio, i suoi figli avviarono una nuova attività a marchio Orso.
Le macchine da caffè Aquilas e Orso sono molto simili.
Nel 1900 i suoi figli , Silvio, Umberto e Palo trasferirono l'attività a Ferrara creando il marchio Aquilas.
Nel 1914 alla morte di Silvio, i suoi figli avviarono una nuova attività a marchio Orso.
Le macchine da caffè Aquilas e Orso sono molto simili.
Qualcuno le confonde pure.

Poi è una questione di gusti, io preferisco le Orso.
Più eleganti seppur costruite con materiali inferiori alle Aquilas.
Il procedimento di estrazione della bevanda è simile a quello che conosciamo tutti ( Moka ), benchè non esistano guarnizioni,
ma una semplice tenuta meccanica tenuta in sede dalla vite superiore.
Non l'ho mai provata, per rispetto ad una anziana signora.