sabato 30 maggio 2015

Fughiamo ogni dubbio


Molti collezionisti e venditori si ostinano a voler definire caffettiera questo attrezzo da cucina dei primi anni del '900.
Assomiglia ad una french press, una sorta di Melior molto coreografica, ma purtroppo è solamente un mescolatore per uova.


giovedì 28 maggio 2015

Le vite degli altri



Tra le simpatiche patologie che affliggono i collezionisti in genere, e in particolare i collezionisti di caffettiere, ce n'è una particolarmente subdola:
la "Sindrome dell'oggetto altrui".

Ricordo con tristezza il mio entusiasmo passato nel condividere le mie scoperte e soprattutto gli oggetti che amavo in maniera particolare; il risultato era che in poco tempo le persone iniziavano "stranamente" a prediligere proprio tali oggetti.

Ricordo ancora lo sguardo di qualcuno o il tono della sua voce quando manifestavo interesse (molto spesso interesse tecnico-costruttivo) per caffettiere relativamente semplici... Potevo leggere i loro pensieri: "perchè vuole questa caffettiera??? DEVO VOLERLA ANCH'IO".

E così negli anni ho dovuto selezionare cosa dire, cosa scrivere, ed anche cosa pensare, per evitare di soccombere dinanzi agli accumulatori seriali.

Ma oggi qualcosa è cambiato.
Non mi sento più condizionato dal bisogno di onnipotenza altrui; 
continuo a gioire della piccola moka semisconosciuta rinvenuta in uno scatolone anonimo ad un mercatino di periferia, e lascio ben volentieri agli altri collezionisti la ricerca dell'oggetto "altrui".

Gli oggetti non riempiono i vuoti dell'anima. 
Le emozioni si.


giovedì 9 aprile 2015

La Lupa di Cairo Montenotte


Il "mitico" Franco mi ha sgridato oggi:
"non pubblichi più niente!!".

Mi scuso, ma ci sono dei motivi che al momento mi terranno lontano dalle caffettiere.
Questione di mesi però, non disperate.

Nel frattempo voglio fare un gradito regalo a tutti gli estimatori delle Lupa.
Macchine davvero eleganti e ben costruite.

Alzi la mano chi lo sapeva già che nel 1959 furono prodotte in Liguria!
Io la sto alzando... ahahah!



Caffè idropresso a 92°C???
Come?

giovedì 5 marzo 2015

Divertirsi tra amici

Queste sono le situazioni che adoro:
divertirsi tra amici, chiacchierando di caffè e sorseggiandolo pure!
Un Chorreador costruito in casa con assi di recupero e qualche vite.
Pratico e pragmatico.
Il caffè era davvero delizioso, e come indicato qui sotto,
il "calzino" è molto meglio della filtropressa francese (Melior).
Ringrazio l'Associazione Linea di Sconfine per avermi ospitato!

venerdì 27 febbraio 2015

VALPOLICELLA VIVE VINTAGE

VALPOLICELLA VIVE VINTAGE – V Edizione
A Sant’Ambrogio di Valpolicella lo stile supera le barriere del tempo

Sabato 7 e domenica 8 marzo 2015 presso il quartiere fieristico di Sant’Ambrogio di Valpolicella – Verona – torna la grande fiera del vintage

Novità della quinta edizione, l’Exclusive Vintage Party con Radio 80 Power e Mathia Guerzoni, Aperitivintage con DjT e un workshop gratuito per barman a cura di Davide Zambelli e Matteo Minghetti.

E ancora Vintage Got Talent, il fashion contest che premia il miglior outfit vintage personalizzato,
la mostra auto-moto e Vespe d’epoca, quest’anno premiate dal pubblico del Valpolicella Vive Vintage.
Confermata anche l’area bambini gioco e cultura, lo spazio EXPO
e gli eventi collaterali di trucco, parrucco e foto vintage.

Ospiti musicali del sabato sera, gli EVAGREZKY, con storiche hit della new wave anni ’80.

 
7-8 marzo 2015_Quartiere Fieristico_Sant’Ambrogio di Valpolicella_Verona

Il collezionismo malato

Negli ultimi mesi mi è successo per ben tre volte: mi aggiudico un asta, oppure trovo su un sito di vendita un vero affare e attivo la proce...