Visualizzazione post con etichetta elektra semiautomatica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta elektra semiautomatica. Mostra tutti i post

lunedì 18 agosto 2014

The dark side of the moon



Cosa si nasconde all'interno di una fabbrica dove vengono prodotte macchine espresso da sogno?
Macchine  diverse dalla massa....
Macchine eleganti, alcune retrò, ma costruite con metalli pregiati e componentistica all'avanguardia...

Guardate questo video e lo scoprirete.
In soli sette minuti sarà evidente che in questo settore siamo ancora i primi al mondo, e che a Dosson di Casier la manodopera è tuttora più importante del profitto a tutti i costi.
Perchè questo è il vero Made in Italy, non certamente quello di chi si mette in concorrenza con le economie emergenti.

Suggerisco la visione a schermo intero e con massima risoluzione.

http://youtu.be/PVDEHEpWytA

domenica 2 giugno 2013

Qual'è la temperatura del tuo espresso?

Chiedo perdono a tutti gli esperti e i "guru" maniaci dell'espresso perfetto, ma non posso pensare di misurare con sonde od orpelli similari la temperatura dell'acqua in uscita.
Quindi vi illustro il mio metodo semplice semplice:
la temperatura dell'acqua è influenzata da quanto tempo la vostra Elektra rimane accesa, quindi prima di preparare il vostro caffè espresso vi consiglio di azionare la pompa con il portafiltro innestato, riempiendo da uno a cinque bicchierini o tazzine.
Capirete di aver raggiunto la giusta temperatura quando l'acqua sarà torbida come nella foto sottostante.
Poi togliete il portafiltro, asciugate il filtro con un panno apposito, e sarete pronti a deliziarvi il palato.
Senza nessun termometro elettronico.

domenica 5 maggio 2013

Voglia di un buon caffè espresso




Trascorso qualche mese dall'acquisto della Elektra Semiautomatica posso finalmente fare qualche considerazione.

Le macchine espresso da casa sono paragonabili alle motociclette: ci sono quelle performanti, ultraleggere, con decine di regolazioni possibili nelle sospensioni, e nella mappatura della centralina elettronica... e poi ci sono le Harley Davidson.

Chi compra una Harley se ne frega delle prestazioni assolute.
Chi compra una Harley vuole emozioni.
Chi compra una Harley ama le cromature e le forme classiche.
Chi compra una Harley accetta di buon grado pregi e difetti.
 Chi compra una Harley non corre, ma arriva sempre.
E' uno stile di vita.

Le Elektra "Retrò" sono le Harley Davidson del caffè. 
Sono uniche.
Sono le più belle.
Sono costruite con materiali di gran pregio.
Creano dipendenza...
E con un pò di buona volontà possono anche preparare un ottimo caffè espresso.

 
Siete abbastanza "wild" da riuscire a desiderare una Elektra?

Il collezionismo malato

Negli ultimi mesi mi è successo per ben tre volte: mi aggiudico un asta, oppure trovo su un sito di vendita un vero affare e attivo la proce...