Visualizzazione post con etichetta Tracanzan Alfa Universale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tracanzan Alfa Universale. Mostra tutti i post

martedì 19 maggio 2009

Chiavi di ricerca (1)

Prendo spunto da un blog che non posso citare, (ma che rimane per me un punto di riferimento) per allietare i miei lettori con le frasi-parole chiave che le persone hanno utilizzato nei vari motori di ricerca per arrivare qui.
Alle migliori domande (o frasi sconfusionate) cercherò di dare le mie migliori risposte.

  • D: dove vendono i pezzi di ricambio per macchina da caffe pavone?
  • R: ogni provincia ha un distributore, ma per cortesia, la ditta è "LA PAVONI".
  • D: termicità macchien del caffè
  • R: cosa cercavi? se vuoi una macchina che conservi al meglio il calore, prendine una in ghisa.
  • D: faema macchina a manovella uso casalingo anni 50
  • R: forse cercavi la faemina baby, ma se esiste una macchina a manovella.... ne voglio una!
  • D: amici per macchina da caffe
  • R: è la versione creata dalla Maria De Filippi, o è un club per scambisti di tazzine?
  • D: vesuviana atomic
  • R: o una o l'altra... deciditi!
  • D: cerco macchina per spezzato
  • R: eh??? è una tortura o cosa?
  • D: tosta caffe da casa
  • R: ce l'ho e lo uso con buon profitto!
  • D: macchine del caffè strane
  • R: qui ne trovi parecchie, se poi usi i link... quante ne vuoi!
  • D: ho visto una macchina da caffè particolare
  • R: anch'io, ogni mattina, Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare... navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione. E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser. E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
  • D: gioiello pene
  • R: DAVVERO volevi usare una caffettiera? mi mandi una foto quando hai finito?
  • D: anonima macchinette
  • R: centri di disintossicazione dal caffè pesante e leggero
  • D:le piu belle macchine da caffe
  • R: sei sul blog giusto
  • D: macchine da caffe e usare il normale caffe per la moka
  • R: lo so cosa stavi chiedendo: ottieni un brodo immondo. Il perfetto grado di macinatura permette al caffè di entrare in simbiosi con la macchina. comprati un macinacaffè.
  • D: che cos'è una caffettiera?
  • R: la gioia di pochi eletti
  • D: macchina caffè poca pressione
  • R: cambia la guarnizione
  • D: segreti caffè espresso macchina a leva
  • R: dopo 4 anni comincio a capirci qualcosa, ma... sono segreti.
  • D: sistemi di controllo del calore applicati alla macchina da caffè
  • R: detti anche termostati, no? tutto bene ad ingegneria ?
  • D: differenza di sapore tra moka alu e moka inox
  • R: trovami 2 caffettiere uguali in forma e dimensioni sia in inox che in alluminio, e poi ne parliamo. i gusti sono diversi perchè le inox vengono costruite con forme diverse, soprattutto il camino e il filtro.
  • D: riciclo macchine da caffè usate
  • R: scrivimi, eseguo gratuitamente la raccolta porta a porta differenziata delle caffettiere e delle macchine da caffè

giovedì 5 febbraio 2009

Tracanzan Alfa Universale

La provincia di Novara
ci ha regalato in tanti anni dei piccoli-grandi gioielli.
La Alfa Universale è uno di questi.
Non più 4 o 5 moke a seconda del numero di ospiti
che si avevano a pranzo, ma un'unica macchina,
per l'epoca, rivoluzionaria.


Dal sito della ditta Tracanzan :

Il commendatore Angelo Tracanzan "genio" per definizione, inizia la sua avventura nel lontano dopoguerra.
Crea "di tutto di più", macinacaffè, macinapepe e sale ed altri simpatici oggetti per la casa, fino ad approdare alla sua più grande invenzione che caratterizzerà tutta la sua vita: la CAFFETTIERA "ALFA" IN ACCIAIO INOSSIDABILE.
Dalla storica caffettiera "Alfa" la produzione Tracanzan si è contraddistinta per aver armonizzato eleganza e tecnologia; ne è un esempio la caffettiera UNIVERSALE che già negli anni '60 permetteva di erogare da 2 a 10 tazze di caffè direttamente in un bricco a servire.

Tanti cestelli permettevano di preparare il numero di tazze
consono all'occasione.
Ed il sogno della massaia di Voghera (peraltro abbastanza vicino a Novara...)
si avverò.

Ma allora come mai non se ne vendettero a centinaia di migliaia?
Ergonomia.
Questo fu il tallone d'Achille della sfortunata Alfa.
Poca semplicità d'uso e scarsa attenzione alla praticità la
condannarono all'oblio.
Questo non toglie nulla però alla sua
limpida bellezza.
Grazie ancora Commendator Angelo.

Il collezionismo malato

Negli ultimi mesi mi è successo per ben tre volte: mi aggiudico un asta, oppure trovo su un sito di vendita un vero affare e attivo la proce...