Caffettiere mania. Una piccola collezione di oggetti di uso comune e non.
venerdì 9 ottobre 2009
La Columbia
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
La caffettiera più rara ?
rarità s. f. [dal lat. rarĭtas -atis, der. di rarus «raro»]. Oggetto (soprattutto d’arte o da collezione) raro, difficile a trovarsi in quan...

-
Grazie alla geniale intuizione del mio amico Gary, ho provato in questi giorni a preparare dei caffè "alternativi". L'id...
-
Della Vesuviana ve avevo già parlato in uno dei miei primissimi post . Nel febbraio del 1946 i fratelli Bialetti presentarono la domanda po...
-
Ho l'onore di pubblicare una piccola intervista fatta all’ing. Guido Dellavedova, titolare della storica ditta IRMEL di Omegn...
Ho trovato in una soffitta una Columbia penso da 10 (?) caffè, non trovo la guernizione di ricambio pur essendo riuscito a togliere quella vecchia, che faccio? Avevo in mente di ritagliarne a misura una simile della Bialetti...pensi sia una buona idea? Grazie e saluti! Rocco, Venezia
RispondiEliminaemail: rtomasoni@hotmail.com
Ciao Rocco!
RispondiEliminaprendi una guarnizione simile ma più grande, che la contenga e con le forbicine curve per le unghie la ritagli (fai il segno con la penna).
le ultime correzioni le fai con la carta vetrata grana 80.
Grazie per il consiglio, ho ritagliato a misura la guernizione di una Bialetti ed...ho messo su il caffè. La vecchia leonessa è tornata a borbottare ed il caffè non è davvero male...ma se si dovesse bruciare il manico?!
RispondiElimina